
Archivio Oltre l’attualità e Vademecum
Oltre l’attualità è il periodico che ha a suo tempo sostituito il Vademecum. Contingenze diverse ci hanno portato ad interrompere la pubblicazione di entrambe. Dato il loro valore contenutistico abbiamo comunque deciso di metterle a disposizione dei lettori in formato elettronico.
Essere nonni può essere un piacere, un ruolo gratificante, ma talvolta, quando non è più una scelta ma una necessità, anche pesante.
Un richiamo alla montagna, ai suoi silenzi, alle sue vette che raggiungono… il cielo. Se mi muovo… mi mantengo in forma! Non si tratta di uno slogan sconosciuto ma talvolta la pigrizia ha il sopravvento sui buoni propositi. Poiché il movimento favorisce anche l’indipendenza abbiamo ritenuto opportuno riprendere l’argomento con l’obiettivo di rilanciare il desiderio di diventare attivi... Nella prima edizione di questo inserto abbiamo iniziato ad affrontare il tema dei famigliari curanti promettendo che veniva ripreso con questo numero... Una parte riprende un tematiche da anni preoccupa la nostra società ma del quale spesso si dimentica di parlare: il famigliare curante. Un'altra riflette il significato del voto in una democrazia diretta.
Questo numero è composto i quattro parti: parti che vogliono un poco “riassumere” la stagione dell’anzianità. La prima si pone degli interrogativi
sul come essere responsabili di se stessi verso una qualità di vita, sia nell’essere attivi, sia nella fragilità. La seconda ... Cosa significa invecchiare oggi per i ticinesi? / Le 13 raccomandazioni Questo numero di “Oltre l’attualità” è un numero monotematico e di carattere storico-religioso (non confessionale, ndr.) : vuole infatti ricordare i 500 della Riforma (1517-2017). Capire il presente
facendo tesoro del passato a parte della memoria storica per ognuno di noi. Presentazione del fascicolo “Fragilità e qualità di vita per e con l’anziano”. Il secondo numero del nostro inserto arriva all’inizio dell’Avvento e chi scrive l’ha preparato durante i giorni dei Santi e dei Morti. C’ è quindi uno sguardo al passato, quello del «qui e ora» e del dicembre che ci porterà al momento grandioso – e dello stesso tempo – molto intimo del Natale. Eccoci con il primo numero dell'inserto che sostituisce il Vademecum.
Periodico Oltre l'attualità 2018/04
Periodico Oltre l'attualità 2018/03
Periodico Oltre l'attualità 2018/02
Periodico Oltre l'attualità 2018/01
Periodico Oltre l'attualità 2017/04
Periodico Oltre l'attualità 2017/03
Periodico Oltre l'attualità 2017/02
Periodico Oltre l'attualità 2017/01
Periodico Oltre l'attualità 2016/02
Periodico Oltre l'attualità 2016/01